Cibo

Non masticare il cibo fa dimagrire?

un piatto tutto sommato leggero

Di metodi improbabili per dimagrire ne sono nati di tutti i tipi: da dolorose toppe cucite sulla lingua a semplici tecniche di respirazione. Uno studio del 1986 stranamente ha ricevuto ben poche citazioni, suggerendo un metodo che va contro la buona regola di masticare adeguatamente prima di ingerire il cibo. A quanto pare, infatti, masticare meno il cibo fa accumulare meno zuccheri nel sangue.


In parole semplici, i ricercatori hanno chiesto a dei volontari di mangiare lo stesso identico pasto in due occasioni, una volta masticando ed una volta invece cercando di masticare il meno possibile o nulla del tutto. È stato poi testato il livello di glicemia dei soggetti, ed è risultato che i livelli di zucchero nel sangue sono più stabili quando i soggetti inghiottivano il cibo senza masticare. Ingoiare senza masticare sembrava ridurre la risposta glicemica ad ogni alimento, ottenendo un effetto simile alla somministrazione di polisaccaridi viscosi o di carboidrati a rilascio lento.

Nonostante questo, nessuno sembra fortunatamente avere mai proposto una dieta basata sul mangiare senza masticare, probabilmente perché i benefici della masticazione sarebbero molto superiori di quelli di non masticare: inoltre, appare indubbiamente meglio cercare di ingerire meno calorie a monte, piuttosto che “ingozzarsi” cercando di assimilare meno nutrienti possibile.

Loading...