Vi siete mai chiesti perché i cerali (tipo corn flakes e simili) si mangiano immersi nel latte anziché, ad esempio, nell’acqua? Un gruppo di ricercatori della facoltà di scienze dell’alimentazione di un’Università cilena se lo è chiesto, ed ha condotto uno studio per analizzare le proprietà fisiche dei corn flakes immersi in un liquido.
I ricercatori hanno effettuato delle prove di laboratorio su corn flakes immersi nel latte oppure nell’acqua distillata, per un periodo tra i 5 ed i 300 secondi. E’ emerso che il latte protegge i corn flakes, evitando che si imbevano troppo diventando così flaccidi e fragili, come avviene nell’acqua, dove i corn flakes si “sciolgono”. Il motivo è che il contenuto di grasso del latte crea una sorta di pellicola protettiva sui corn flakes, evitando che penetri eccessivo liquido.