Scienza e Tecnologia

L’autocontrollo dipende dall’orientamento politico

il cubo di rubik richiede concentrazione

La politica è un tema di discussione molto frequente, e il confronto tra destra e sinistra, conservatori e liberali, è sempre vivo, per quanto sia un po’ cambiato nel corso del tempo.


Ma cosa spinge una persona ad essere di destra o di sinistra? Numerosi studi hanno cercato di analizzare il comportamento dei due diversi gruppi, e recentemente se ne è aggiunto un altro che analizza l’autocontrollo in relazione all’orientamento politico, che ha evidenziato una netta correlazione per questo elemento.

Nello specifico, le persone di destra sarebbero in grado di gestire meglio la propria attenzione e avrebbero una maggiore persistenza nelle attività. Questo apparentemente dipenderebbe, secondo quanto è emerso nella ricerca, dalla convinzione che le persone con il loro comportamento possono determinare il proprio successo ed i risultati nella vita: quando infatti veniva “rinforzata” questa convinzione, l’autocontrollo aumentava ulteriormente.

Loading...