Zaira Forman è un’artista specializzata in disegni iperrealistici. Non è l’unica che riesce a dare alle sue opere un realismo impressionante, ma Zaira si distingue per la tecnica, dato che i suoi dipinti sono fatti principalmente con le dita.
Il tema principale delle sue opere è il mare, e specialmente gli iceberg, resi con un realismo incredibile. La scelta del tema viene anche dalla volontà di creare consapevolezza sui problemi del cambiamento climatico. La sua collezione del 2012 è stata intitolata “Chasing the Light” (“inseguendo la luce”), ed era un tributo alla madre da poco morta per un tumore al cervello, cercando dunque di sensibilizzare il pubblico anche su questa malattia. Per trarre ispirazione per le opere della collezione, Zaira ha intrapreso una “spedizione artistica” nei mari della Groenlandia dove ha preso contatto con gli iceberg.
Per quanto riguarda la sua tecnica, infatti l’artista spiega: “Quando viaggio, faccio centinaia di foto e faccio piccoli schizzi. Quando torno in studio, disegno a partire dal mio ricordo dell’esperienza, così come dalle foto, per creare delle grandi composizioni. Poi aggiungo strati di colore sulla carta, sfumando tutto con le mie dita e mani”.