I serial killer sono personaggi misteriosi, inquietanti, che nei secoli non hanno mai smesso di suscitare orrore ma anche un morboso interesse per i loro cruenti gesti. Nel video sono presentati i dieci serial killer più efferati della storia, per modi e scopi.
Si tratta di figure enigmatiche che hanno agito individualmente, senza legami con cellule terroristiche o criminalità organizzata. Spesso la natura delle loro azioni è stata compulsiva, dovuta a traumi emotivi pregressi. Ma a volte le ragioni sono state più misteriose.
Tra i serial killer più inquietanti va inserita anche l’italiana Leonarda Cianciulli detta la Saponificatrice di Correggio: come si intuisce dal soprannome, è nota per essersi disfatta di almeno un corpo delle sue vittime smembrandolo e bollendolo con soda caustica al fine di ricavarne sapone. Ma non solo: dai corpi ha ricavato anche cibi commestibili come ad esempio dei biscotti che lei stessa ha mangiato. Leonarda Cianciulli, dal 1938 al 1941, ha ucciso 3 donne e il movente è la cosa più impressionante: affetta da disturbi psichici e uno sdoppiamento della personalità, pensava che così facendo allontanasse da sé e i suoi figli un maledizione fattale in giovane età. Nel suo memoriale infatti ha scritto: « Non ho ucciso per odio o per avidità, ma solo per amore di madre. »