Quando si parla di “Made in China”, l’idea che spesso si ha è quella di prodotti a basso costo e qualità scadente. Se questo poteva essere vero qualche anno fa, oggi è sempre meno così, con i progettisti cinesi che sono sempre più attenti alla qualità e anche al design.
Ne è un esempio questo insolito ponte costruito vicino ad Hong-Kong da una società di Shanghai: gli archi del ponte hanno una forma piuttosto particolare che le danno l’effetto di un ottovolante, o della doppia elica del DNA. Secondo i designer, la forma vuole invece ricordare le montagne, che sono assenti in questa parte della Cina.
[…] sessantatreenne Philip Patterson, interior designer in pensione, ha passato gli ultimi quattro anni a ricopiare a mano tutta la […]