Capita a volte che la ricerca scientifica analizzi questioni piuttosto insolite. Una ricerca scientifica ha analizzato gli effetti dei gas intestinali per gli astronauti. La questione non è del tutto banale, perché scoreggiare in un’astronave, o ancora peggio in una tuta spaziale, non solo sarebbe spiacevole, ma anche pericoloso, perché i gas intestinali contengono alte percentuali di idrogeno e di metano, che sono altamente infiammabili. Ed un incendio è l’ultima cosa che si desidera nello spazio.
I ricercatori hanno evidenziato che la dieta che attualmente seguono gli astronauti non sarebbe ideale, perché favorisce la creazione di gas intestinali (fino a 730ml di idrogeno e 380ml di metano), ed hanno suggerito modifiche nella dieta, nel tentativo di ridurre questi valori.
[fonte]DiscoverMagazine[/fonte]
[…] Notizie dal Mondo (Ancora nessun voto) Loading […]
[…] Preferisco un “lettore” in meno ed un po’ di libertà di ridere in più! Ecco i fatti: Ricerca scientifica: le scoregge sono “un rischio sottostimato per gli astronauti” | Scienza e T…. Non avevo mai pensato ad un risvolto simile: E se il Columbia fosse esploso proprio per questo […]