L’oro negli ultimi anni ha consentito grossi guadagni agli investitori, con il suo prezzo che è aumentato in media del 17% annuo negli ultimi 10 anni. La domanda che molti si fanno è se l’oro sta toccando il massimo, oppure no. Alcuni analisti ritengono di sì, e fa sicuramente notizia che a marzo di quest’anno George Soros, noto investitore (dal 1992 viene chiamato “l’uomo che distrusse la Banca d’Inghilterra”) ha venduto la maggior parte dei suoi investimenti in oro, definendo l’andamento del prezzo dell’oro una bolla. Ed in effetti, se si considera che alcune stime indicano che nel 2005 la domanda di oro dovuta agli investitori (anziché all’industria) era il 16%. Nel 2011, questa percentuale sarebbe il 40%.
Ci sono diversi motivi per cui questi analisti ritengono che il prezzo dell’oro inizierà presto a scendere (forse precipitosamente), ma va fatta una premessa: è da ormai diversi anni che c’è chi sostiene che l’oro “aveva toccato il massimo”, venendo regolarmente smentito.
- La Fed interromperà la “parte 2” del quantitative easing (QE2), perché ritiene che l’economia si stia riprendendo. Secondo alcuni analisti, la ripresa economica potrebbe spingere al ribasso l’oro (che come bene-rifugio dovrebbe avere andamento anti-ciclico)
- Il “World Gold Council” ammetterebbe preoccupazioni per l’andamento dell’oro, perché la fine di QE2 potrebbe portare ad un aumento dei tassi di interesse, che penalizzerebbero l’oro come investimento.
- L’inflazione rimane bassa: molti investitori hanno acquistato oro perché si aspettavano un’inflazione in forte crescita, cosa che in realtà non è avvenuta.
- Il dollaro si è rafforzato: un altro motivo che aveva spinto gli investitori verso l’oro è il fatto che il dollaro si stava indebolendo creando forte incertezza. Attualmente però, molti analisti sono convinti che quantomeno l’indebolimento sarà molto meno rapido di quanto temuto.
- (Quasi) tutti hanno investito in oro: come ogni forma di investimento, quando tutti quelli che potevano comprare hanno comprato il prezzo comincia a scendere.
È difficile dire se questi motivi saranno sufficienti a fare scendere il prezzo dell’oro. Probabilmente, da un punto di vista puramente oggettivo verrebbe da dire di no: ma il rischio vero è che in caso di rallentamento del prezzo dell’oro gli investitori inizino a farsi prendere dal panico, generando un tipico effetto di “scoppio” di bolla speculativa.
Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]
Nonostante ci possano essere dei ragionamenti validi per pensare che il prezzo dell’oro possa scendere, di sicuro esistano le ragioni che hanno portato l’oro al prezzo attuale, queste dipendano dalla grave crisi finanziaria che ha colpito in modo pesante le economie tradizionalmente più avanzate mandandole sull’orlo di un baratro che ancora non vede vie di uscita sicure. La cosa più probabile è l’oro potrà cominciare a scendere quando le economie colpite cominceranno ad uscire dal grave stato di stallo attuale e la ripresa riporti fiducia e crescita economica, fino ad allora l’oro continuerà ad essere l’ancora di salvataggio per molti e inevitabilmente manterrà la sua forza sul mercato.