Mondo

Conto Deposito Santander: nuova promozione al 5% (anche per chi è già cliente)

Santander continua a farsi apprezzare per l’attenzione che riserva ai clienti già acquisiti, contrariamente ad altre banche che si preoccupano solo di conquistare nuovi clienti. E così, la nuova promozione, che peraltro mi sembra molto interessante, con cui Santander inaugura il 2008 è aperta sia ai nuovi clienti sia a chi lo è già.


Santander offrirà il 5% lordo (3,65% netto – 3,71% se si considera la capitalizzazione trimestrale) fino al 31 marzo 2008:

  • Nel caso dei nuovi clienti, l’interesse è riconosciuto sull’intera cifra depositata (con un massimo di 50.000 Euro)
  • Per chi è già cliente, sui nuovi versamenti che superino il saldo del 31 dicembre 2007. (certo, sarebbe bello il 5% sull’intera cifra depositata) ma oggettivamente era difficile pretendere di più.

Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]

Loading...

7 commenti

  • Bella promozione, pero’ prima voglio vedere la trimestrale di Santander.

    Mi domando se e’ tra quelle 269 banche che quando la BCE inietta botte di liquidita’ da 350 miliardi di Euro, e’ li pronta ad arraffare il denaro.

    Per chi non avesse capito, voglio capire se Santander e’ in difficolta’ per via dei mutui subprime.

  • Bella promozione, pero’ prima voglio vedere la trimestrale di Santander.

    Mi domando se e’ tra quelle 269 banche che quando la BCE inietta botte di liquidita’ da 350 miliardi di Euro, e’ li pronta ad arraffare il denaro.

    Per chi non avesse capito, voglio capire se Santander e’ in difficolta’ per via dei mutui subprime.

  • Messaggio rivolto ai possessori di carte di credito Santander. Sono un cliente Santander e mi è appena stato comunicato un aumento del tasso giustificato dall’aumento dei tassi della BCE. Avendo avuto un problema con la domiciliazione che ha fatto saltare il pagamento di una rata (ho una carta revolving) ed essendo giunta questa comunicazione di aumento del tasso dopo poche settimane da quel problema, ho il sospetto che le due cose siano collegate. Pertanto, vorrei sapere da altri clienti se è davvero un aumento generalizzato o se è un metodo che Santander adotta nei confronti di clienti morosi (non mi ritengo tale visto che ho contattato subito la Santander per risolvere l’incidente, però questa è la terminologia usata). Contattatemi a questo indirizzo mail: mozart@email.it.
    Grazie

  • Messaggio rivolto ai possessori di carte di credito Santander. Sono un cliente Santander e mi è appena stato comunicato un aumento del tasso giustificato dall’aumento dei tassi della BCE. Avendo avuto un problema con la domiciliazione che ha fatto saltare il pagamento di una rata (ho una carta revolving) ed essendo giunta questa comunicazione di aumento del tasso dopo poche settimane da quel problema, ho il sospetto che le due cose siano collegate. Pertanto, vorrei sapere da altri clienti se è davvero un aumento generalizzato o se è un metodo che Santander adotta nei confronti di clienti morosi (non mi ritengo tale visto che ho contattato subito la Santander per risolvere l’incidente, però questa è la terminologia usata). Contattatemi a questo indirizzo mail: mozart@email.it.
    Grazie

  • E’ verosimile che sia un aumento generalizzato (dello 0,25%).

    Se Santander volesse “farti scappare”, potrebbe applicare esplicitamente ulteriori penali che di solito le banche si riservano la possibilità di applicare.

    Cmq, a mio parere le carte revolving andrebbero il più possibile evitate, perché ti portano a non monitorare corretamente la spesa, e ti espongono a problemi di questo tipo. Senza contare che i tassi sono di solito più alti di quelli che puoi ottenere in un normale acquisto a rate.

  • E’ verosimile che sia un aumento generalizzato (dello 0,25%).

    Se Santander volesse “farti scappare”, potrebbe applicare esplicitamente ulteriori penali che di solito le banche si riservano la possibilità di applicare.

    Cmq, a mio parere le carte revolving andrebbero il più possibile evitate, perché ti portano a non monitorare corretamente la spesa, e ti espongono a problemi di questo tipo. Senza contare che i tassi sono di solito più alti di quelli che puoi ottenere in un normale acquisto a rate.