Salute

Gli anziani resistono di più al contagio degli sbadigli

Joseph Ducreux - autoritratto - da Wikipedia

Una ricerca del Duke Centre for Human Genome Variation ha scoperto che gli anziani sarebbero più resistenti al “contagio” degli sbadigli.


Lo studio intendeva studiare come e perché si sbadiglia quando si vede qualcuno sbadigliare: i 328 soggetti esaminati sono stati sottoposti a test di vario tipo, valutandone ad esempio le funzioni cognitive ma anche il livello di empatia, energia e stanchezza. Poi è stato fatto vedere loro un filmato di persone che sbadigliavano, ed i ricercatori hanno misurato quante volte i soggetti sbadigliavano vedendo il filmato. 222 soggetti hanno sbadigliato almeno una volta.

Joseph Ducreux - autoritratto - da Wikipedia

E’ emerso che l’unico fattore rilevante nel “contagio” dello sbadiglio sembra essere l’età: al suo aumentare diminuisce la probabilità che un soggetto sbadigli.

Ma i ricercatori non sono del tutto soddisfatti dei risultati, perché il “contagio” dello sbadiglio rimane ancora un mistero: “La grande maggioranza delle variazioni nello sbadiglio contagioso semplicemente non è stata ancora spiegata”, dice uno degli autori dello studio.

Loading...