Un uomo, Dalton Chiscolm, ha presentato nelle scorse settimane una causa contro Bank of America, la più grande banca americana, chiedendo 1.784 miliardi di trilioni di dollari ($1.784.000.000.000.000.000.000.000) di danni, che secondo la sua richiesta dovrebbero essergli accreditati sul suo conto corrente. Oltre a questa somma, ha chiesto qualche altro “spicciolo”: 200.164.000 dollari.
Chiscolm lamenterebbe che ha ricevuto informazioni insoddisfacenti quando ha chiamato la filiale di New York per informazioni. Oltre a ciò, non gli sarebbe andato giù il fatto che alcuni bonifici, con le coordinate bancarie del destinatario incomplete, non siano andati a buon fine.
Il giudice che sta studiando la causa (lo stesso che ha condannato il finanziere Madoff a 150 anni di prigione) è rimasto piuttosto perplesso per la cifra richiesta, e ha lasciato tempo fino a metà ottobre a Chiscolm per presentare meglio il suo caso e giustificare le richieste prima di archiviare il caso.
La cifra richiesta da Chiscolm è pari a circa 500 milioni di volte il PIL dell’intero pianeta.
[…] Fonte: Notizie.Delmondo […]
ma che diavolo di italiano utilizzate?!
lamenterebbe CHE ha ricevuto?!
danni, che secondo… (la virgola va prima di che in questo caso)
ma che cazzo aprite a fa ste monnezze di siti?!
VERGONGNATEVI, manco l’italiano..
ma che diavolo di italiano utilizzate?!
lamenterebbe CHE ha ricevuto?!
danni, che secondo… (la virgola va prima di che in questo caso)
ma che cazzo aprite a fa ste monnezze di siti?!
VERGONGNATEVI, manco l’italiano..
I commenti qui sono liberi. Però, caro CAzzone, devo dire che non hai proprio un cazzo da fare se ti attacchi a queste stupidaggini: un refuso può scappare a chiunque.
I commenti qui sono liberi. Però, caro CAzzone, devo dire che non hai proprio un cazzo da fare se ti attacchi a queste stupidaggini: un refuso può scappare a chiunque.
siete grandi! adoro questo sito!