Hai sempre sognato di fare il pilota? Se ami trascorrere ore ad osservare gli aerei, immaginando quali meccanismi li portano a volare in maniera sincronizzata in tutto il mondo, avere a disposizione un servizio che ti permetterà di conoscere in tempo reale la posizione di ogni aereo ed il tragitto di ogni apparecchio in movimento potrebbe essere la soluzione ideale per te.
Proprio così. Esistono alcuni servizi online e app per smartphone e tablet che ti permetteranno di seguire ogni volo in tempo reale. Sarà così possibile sfruttare tutte le informazioni provenienti dai sistemi transponder delle principali compagnie aeree e da ogni altra fonte sparsa in qualsiasi parte del mondo, e conoscere così finalmente la posizione di ogni volo in tempo reale.
Come dici? Non sai come fare? Se non hai assolutamente idea di come poter fare continua a leggere. Sono sicuro che alla fine riuscirai a farlo senza problemi e sarai addirittura in grado di consigliare tutti i tuoi amici che, come te, sono appassionati di voli aerei.
Uno dei principali servizi che possono aiutarti a conoscere la reale posizione di ogni volo in tempo reale è senza dubbio RadarVirtuel, famoso per mostrare l’esatta posizione di un aereo su una mappa di Google Maps sempre aggiornata. Dopo esserti collegato alla pagina ufficiale del servizio dovrai solo attendere qualche istante affinché venga caricato, dopodiché potrai muoverti e gestire la mappa esattamente come fai con tutte le altre mappe di Google, scegliendo tra la visualizzazione Ibrida e Satellitare. Cliccando poi su un aereo e selezionando l’opzione Info presente in alto a destra potrai infine conoscere tutti i dettagli del volo, compresa la compagnia aerea a cui appartiene.
La scheda Layers invece ti permetterà di avere informazioni
dettagliate sulla situazione metereologica e sulla posizione degli
aeroporti, mentre con la funzione Filter potrai scegliere quali voli
visualizzare sulla mappa per compagnia aerea, conoscere i modelli di
aerei impiegati e lo stato di quel volo.
Anche
FlightRadar24
è un’ottima alternativa per conoscere in tempo reale la posizione di
ogni aereo. Anche in questo caso dovrai semplicemente collegarti alla
pagina web principale del servizio e, dopo aver atteso qualche minuto
per permettergli di caricarsi, navigare attraverso una mappa di
Google Maps. Cliccando poi sui singoli aerei potrai avere ogni tipo
di informazione grazie alla finestra che si aprirà sulla sinistra
dello schermo.
Cliccando sugli aerei visibili sulla
tua mappa potrai anche avere a disposizione una foto del velivolo ed
ingrandire l’immagine attraverso un’icona situata nella barra
laterale di sinistra. In corrispondenza della voce Aircraft infine,
troverai una freccia che ti consentirà di visualizzare l’elenco
completo dei voli e regolare le varie impostazioni della mappa
(colore, tipi di volo, eccetera). Potrai anche applicare dei filtri
alla tua ricerca selezionando l’opzione Filters, scegliendo così di
visualizzare solo i voli che viaggiano ad una determinata velocità,
quelli decollati da un certo aeroporto oppure quelli con una
destinazione specifica.
Un’altra alternativa è
rappresentata da Flightaware, anche se si tratta di una APP
che non dispone di una cartina Google Maps. Con questa app potrai
però visualizzare in tempo reale ogni volo. Per trovare quello che
ti interessa dovrai utilizzare il modulo in alto, poiché come ti ho
già spiegato questo servizio non dispone di Google Maps. Potrai
cercare l’aereo che ti interessa per numero di volo, per compagnia
aerea oppure selezionando il tragitto (partenza e destinazione).
Potrai così conoscere la posizione in tempo reale del volo, sempre
che l’aereo disponga di sensore ADS-B.
Per conoscere l’esatta posizione di ogni volo in tempo reale da
smartphone o tablet invece, potrai utilizzare le tantissime app
disponibili per Android, iOS e Windows Phone. Tra quelle più
utilizzate ti consiglio Flitghradar24 e FlightStast. Anche Plane
Finder è un’ottima soluzione, anche se, contrariamente alle
prime due, non è disponibile anche per Windows Phone ma solo per
Android e iOS. Vi sono poi Radar Spotter, disponibile solo per
Android, e Flight Radar Live, utilizzabile solo da coloro che
utilizzano iOS. Quest’ultima consente di identificare immediatamente
ogni singolo dato su un determinato volo semplicemente puntando
smartphone o tablet in cielo mentre l’aereo è in volo. Sono tutte
app gratuite il cui funzionamento risulta essere molto intuitivo e
simile a quello previsto per le app da computer.
Se invece
stai programmando il tuo viaggio, oltre che conoscere le varie
caratteristiche degli aerei e delle compagnie, potresti voler
conoscere anche quali sono le compagnie aeree che offrono voli a
prezzi particolarmente competitivi. Come primo step vi
consigliamo di verificare se sono presenti dei codici sconto su
Piucodicisconto.com,
molte volte infatti sono presenti dei codici da applicare
direttamente sul carrello delle vostre compagnie preferite. Altri
portali da consultare che in questo caso potranno aiutarti sono i
siti di comparazione prezzi, come Expedia, Skyscanner, Kayak, Momondo
oppure Volagratis.