Sport

Come organizzare una gara ciclistica

ciclismo

Organizzare una gara ciclistica è sicuramente fra gli eventi sportivi uno dei più impegnativi in quanto sono tanti gli elementi cui prestare attenzione così come le autorizzazioni necessarie per poterla svolgere in base alle leggi e le richieste delle autorità.


Prima di tutto bisogna infatti chiedere le necessarie autorizzazioni e la vigilanza delle autorità così come che vi sia un servizio di supervisione medica durante tutto l’evento in modo da evitare che qualche corridore si faccia male. Devono anche essere presenti dei veicoli che possano essere di supporto così come un’adeguata segnaletica, un arco gonfiabile all’arrivo e alla partenza e dei punti di ristoro per cibo e bevande in modo che i corridori non si trovino a dover abbandonare per aver sprecato troppe energie.

Bisogna anche accertarsi che i partecipanti alla gara abbiano una licenza per poter gareggiare o che siano associati ad un’associazione sportiva; alternativamente dovranno ottenere delle licenze giornaliere che gli permetteranno di partecipare all’evento.

Gli organizzatori dovranno anche preparare dei documenti inerenti la gara, il regolamento e tutte le alte informazioni necessarie per svolgere l’evento; oltre a questo andranno anche informare le autorità competenti così come i comuni che saranno coinvolti nell’evento (visto che quasi sempre le gare ciclistiche durano per tanti km e quindi attraverso vari paesi o città).

Prima di iniziare ad organizzare la corsa, è sempre importante capire quale budget sia necessario per la riuscita dell’evento e pensare a quali spese si andrà incontro: per riuscire a sopportare tutte le spese necessarie sarà fondamentale ricorrere ad aziende e enti che dovranno sponsorizzare l’evento.

Le sponsorizzazioni serviranno per coprire spese quali quelle relative ad ambulanze e medici, installare un’adeguata segnaletica su tutto il percorso in base a quelle che sono le normative, affittare i veicoli che stanno in testa e in coda, le spese per l’affitto del percorso, il merchandising dell’evento e anche i premi che verranno erogati ai vincitori della gara.

Molto importante, sia per le autorità da avvisare che per eventuali costi relativi allo stesso, è definire in maniera preventiva il percorso cercando di conciliare lo stesso con eventuali eventi già programmati (mercati, fiere,etc.) e capire se ci possano essere degli ostacoli : nel definire il percorso può essere d’aiuto sicuramente contattare la federazione ciclistica che ha esperienza nel campo e può essere di grande aiuto sia nella definizione del percorso stesso che in tante altre pratiche relative alla gara stessa.

Come abbiamo visto sono tanti gli elementi da prendere in considerazione e cui prestare attenzione per organizzare una gara di ciclismo: chiaramente, qualora la si voglia organizzare, conviene sempre muoversi con largo anticipo a prenotare il percorso (per evitare che altri eventi non permettano la realizzazione della gara) e a trovare gli sponsor che garantiscano la copertura adeguata per una buona realizzazione dell’evento.

 

Loading...