Capita spesso che ci chiedano cosa sono gli account demo (in particolare per il Forex) e se abbia senso usarli. Cosa sia un account demo è facile da spiegare: si ottiene un accesso alla piattaforma, ma non si investe del denaro “vero”, ma si fanno transazioni simulate. Molte piattaforme Forex permettono anche di creare un account demo gratuitamente, anche se spesso può essere mantenuto attivo per un tempo limitato.
Usare l’account demo per capire come funziona il mercato?
Il vantaggio di un account demo è spesso spiegato con una semplice idea: grazie al fatto che non si investono soldi reali, si possono capire i meccanismi del mercato senza rischi. Tuttavia, è importante tenere conto di un aspetto importante: “immaginare di investire” non è la stessa cosa che investire realmente. Innanzi tutto, c’è un atteggiamento psicologico diverso: è ovvio che un’investimento simulato viene affrontato molto più a cuor leggero di un investimento con soldi veri, e quindi il comportamento che si segue nel decidere di comprare, vendere, o aspettare, è diverso. Insomma, il rischio è di mettere a punto delle regole di investimento che poi non vengono seguite. Come soluzione, almeno parziale, c’è da un lato quella di “prendere più seriamente possibile” l’investimento simulato, dall’altro rispettare la regola fondamentale di mettere in investimenti a rischio solo soldi che si è disponibili a perdere.
C’è anche un’altro aspetto da ricordare: le performance passate non sono garanzia di analoghe performance in futuro, e quindi non bisogna cadere nell’errore di pensare che siccome si ha avuto successo negli investimenti simulati passati, allora i futuri investimenti reali avranno altrettanto successo.
Imparare ad usare la piattaforma
Da quello che abbiamo scritto finora, qualcuno potrebbe pensare che gli account demo non servano poi così tanto (per quanto molti concordino sul fatto che testare le proprie strategie sia importante, perché se è vero che non c’è certezza per il futuro, è possibile scartare quelle che sicuramente non sono efficaci). In realtà hanno anche un’altra utilità importante: permettono di imparare ad usare la piattaforma. Ogni piattaforma Forex (ma questo vale anche per quelle per investimenti di altro tipo) ha le sue peculiarità, che è importante comprendere per poter gestire al meglio i propri investimenti. In quest’ottica, invece di limitarsi a replicare quello che sarebbe il comportamento che si avrebbe con un investimento reale, sarebbe importante testare in modo approfondito tutte le funzionalità. Il primo passo è ovviamente quello di familiarizzarsi con il layout e le modalità di inserimento degli ordini.
L’account demo consente (magari confrontando diverse piattaforme) di verificare che le funzionalità siano quelle che fanno al nostro caso: alcune piattaforme sono molto semplici e lineari, ma per questo hanno solo funzionalità “di base”, altre includono un gran numero di risorse esterne, dalle news sui mercati alle chat con altri investitori.
L’account dovrebbe essere sfruttato per trovare risposte ad una serie di domande importanti:
- Come posso impostare uno stop loss automatico?
- Come posso mettere un limite “take profit” ad un’ordine?
- E’ possibile impostare un limite e uno stop al momento dell’operazione?
- Gli spread sulla piattaforma sono fissi o variabili?
- Qual è la dimensione minima delle operazioni che posso effettuare?
- Cosa succede se la mia connessione Internet va giù?
Avere risposte per queste domande è importante per evitare brutte sorprese quando si investono soldi veri, specie in mercati come il Forex dove il tempismo è spesso la chiave del successo per molti investitori.