Scuola

Nelle università la marijuana sale in cattedra

marijuana

Che della marijuana, negli ultimi anni, si faccia un uso sempre più vasto e inclusivo è un dato di fatto; lo dimostrano i tanti campi di applicazione, dalla cucina alla bioedilizia passando soprattutto per l’aspetto medico, viste le proprietà della cannabis terapeutica e dei derivati come l’olio di CBD.
Ma l’aspetto diventa ben più curioso se si va ad analizzare un’altra crescita, decisamente più particolare, correlata con la popolarità della sostanza. Negli ultimi mesi sono infatti nati, in diverse parti del mondo e Italia compresa, tanti corsi universitari incentrati proprio sulla cannabis. Da sostanza vietata e da mettere al bando, ad argomento di discussione e studio in diversi atenei del globo.


Una crescita enorme quella registrata dal settore dalla cannabis in tutte le sue diverse applicazioni, siccome già da diversi anni è utilizzata nei modi più diversi, ad esempio come ingrediente per torte, piatti salati e bibite, per la preparazione di cosmetici di vario tipo o quale alimento per i maiali.
Insomma un tema che non è più un tabu e che sta prendendo piede in tanti ambiti del viver quotidiano; ivi compreso quello accademico.

Tornando proprio al tema dal quale siamo partiti, negli ultimi mesi in molte università del mondo stanno nascendo corsi accademici per studenti incentrati proprio sulla marijuana. Partiamo dagli States, sempre aperti ai cambiamenti soprattutto su questo argomento (negli Usa in alcuni Stati anche l’uso personale ricreativo della cannabis è regolamentato): ebbene la Northern Michigan University ha lanciato un corso di laurea denominato “La scienza e il business della coltivazione della Marijuana”.

Il tutto partendo proprio dal fatto che un tema in così grande ascesa richiederà nei prossimi anni la nascita di figure professionali formate e pronte ad entrare nel mercato del lavoro. Un corso universitario della durata di 4 anni piuttosto serio ed impegnativo, malgrado i pochi ragazzi che si sono iscritti (si parla di non più di 10).

In realtà chi sceglierà questo corso dovrà confrontarsi con materie impegnative quali biologia, chimica e fisica. Stessa sorte che toccherà agli studenti italiani che si iscriveranno presso l’ateneo di Padova al corso annuale di perfezionamento post laurea denominato “Apprendere le caratteristiche etno-botaniche ed etno-farmacologiche della pianta denominata Cannabis sativa”. Un percorso formativo con l’obiettivo di dar vita a figure esperte sulla cannabis, soprattutto basandosi sull’impiego per uso medico che da qualche anno a questa parte viene portato avanti in Italia e che di recente il Parlamento ha cercato di regolamentare meglio.

Anche i ragazzi italiani potranno quindi studiare la cannabis all’università; un percorso sicuramente di grande interesse, strettamente legato all’attualità e che nei prossimi anni potrebbe diventare ancor più articolato se il settore, come sembra, continuerà a crescere.

Loading...