Che vi siate sposati due anni fa o quaranta, probabilmente avete intenzione di festeggiare l’avvenimento, e magari celebrarlo con un regalo per l’anniversario. Si tratta di una cosa che oggi diamo per scontata: ma questa tradizione è relativamente recente. Ecco allora alcune interessanti curiosità sugli anniversari di matrimonio, anche per aiutarvi nella scelta dell’idea regalo per l’anniversario: meglio puntare su un gioiello, o su un regalo “simpatico”, magari da siti come Troppotogo?
Da dove è iniziata la tradizione di fare un regalo per l’anniversario di matrimonio?
Oggi si tende a festeggiare ogni singolo anniversario, ma una volta non era così. Sembra che la tradizione vada ricondotta all’Europa Centrale, nel Medioevo, e ad essere festeggiati erano solo i 25 e i 50 anni di matrimonio.
Per i 25, l’uomo regalava alla donna una coroncina o una ghirlanda d’argento, mentre per i 50 una coroncina o una ghirlanda d’oro (non a caso, questi anniversari vengono chiamati rispettivamente “nozze d’argento” e “nozze d’oro”). Queste coroncine in materiale prezioso simboleggiavano l’armonia che è indubbiamente indispensabile perché un matrimonio possa durare tanto a lungo. Non sembra che inizialmente esistesse un regalo per l’anniversario “per lui”.
Il significato psico-sociale dei regali per anniversari
A partire dagli anni ’30, si è iniziato a festeggiare altre “tappe intermedie” oltre ai 25 e 50 anni di matrimonio, ed in particolare il primo anno, i 10, i 20 e i 70 (per i fortunati che vivevano abbastanza a lungo). Questo aumento della frequenza dei festeggiamenti secondo alcuni esperti ha una precisa motivazione sociale: la “stabilità della coppia” merita di essere premiata, così da essere incoraggiata, e maggiore è la stabilità più grande dovrebbe essere il premio (cioè il regalo).
Questo sarebbe legato l’evoluzione della famiglia che già a quel tempo si stava iniziando ad intravedere, dove il concetto della rigida, classica famiglia patriarcale stava cominciando a venire superato, e così la stabilità della coppia era una cosa che non era più così automaticamente scontata. Da questo punto di vista, è probabilmente interessante notare che oggi, che la separazione è ancora più facile, la tendenza è quella di festeggiare un numero ancora maggiore di tappe intermedie, con regali per ogni anniversario.
La festa dei 12 anni e mezzo
Un curioso anniversario festeggiato in Danimarca è quello dei 12 anni e mezzo. Questa particolare data è chiaramente legata al fatto di essere a metà strada per i 25 anni di matrimonio. La tradizione vuole che gli amici facciano come regalo per l’anniversario mezzo arco fatto di legno: l’altra metà viene regalata per i 25 anni. Questo mezzo arco poi viene solitamente decorato con fiori, e spesso posizionato all’ingresso della casa.