Spettacolo

I film sono più divertenti guardati in compagnia (lo dice la scienza)

pellicola

A tutti noi è capitato di pensare che un film è molto più divertente se lo vedi un gruppo di amici rispetto alla guardarlo in DVD da soli. Solo questione dello schermo del cinema rispetto alla televisione di casa? Forse no: un gruppo di psicologi ha testato l’idea che se si sa di essere parte di un gruppo a guardare un film (o anche semplici foto), le emozioni quali l’umorismo diventano più intense.


Lo studio ha evidenziato che se i membri di un gruppo (ad esempio, studenti alla stessa università) guardano la stessa cosa, si ha che i partecipanti percepiscono i video allegri come più allegri e quelli tristi come più tristi. E’ interessante notare che questo effetto si mantiene quando gli altri membri non erano fisicamente presenti, ma i partecipanti sapevano che stavano guardando lo stesso filmato online.

L’effetto si ipotizza sia collegato ad un aumento delle risorse cognitive allocate nella visione del video quando si è in gruppo, mentre non sono sono emersi collegamenti con differenze di eccitazione fisiologica, contagio emotivo, o esperienza emotiva vicaria.

Loading...