Spettacolo

I gusti musicali sono collegati allo “stile di pensiero”

chitarra e amplificatore

Il gusti musicali sono strettamente collegati al modo in una persona pensa, secondo una ricerca condotta presso la Cambridge University che ha coinvolto più di 4.000 persone.


Studi precedenti avevano  dimostrato che le preferenze musicali e la personalità sono collegate, ma poco si sapeva su altre influenze sul collegamento con altri aspetti come gli stili cognitivi. I ricercatori si sono concentrati sul collegamento tra le preferenze musicali, e se queste fossero collegabili alla teoria empathizing-systemizing (E-S).

Lo studio ha esaminato i legami tra l’empatia e preferenze musicali attraverso quattro campioni: Segnalando le loro reazioni preferenziali agli stimoli musicali, due campioni hanno indicato le loro preferenze per la musica da 26 diversi generi, mentre campioni altre due hanno potevano scegliere cosa preferivano solo unico tra rock e jazz.

La ricerca ha concluso che la correlazione esiste ed è significativa: le persone di “tipo E” (cioè quelle che hanno propensione all’empatia) preferiscono ritmi morbidi (come R&B e soft rock), mentre chi è di “tipo S” (propensione a sistematizzare)  preferisce sonorità più intese (punk, heavy metal, e hard rock).

Non solo, anche approfondendo all’interno dello stesso genere musicale, è emerso che lo stile cognitivo determina differenze nell’intensità e stile della musica preferito da ciascun gruppo.

Loading...