Si fanno molte chiacchiere intorno alla situazione greca, spesso basate sull’ideologia e le simpatie più che sui fatti.
E molti sostengono di essere dalla parte dei Greci, e non manca chi grida al complotto.
A questi facciamo una semplice domanda: perché non andate in banca e comprate titoli di stato greci? La Grecia è nella situazione in cui è perché i privati non li comprano più perché non si fidano, e quindi è dovuta intervenire la famosa troika.
Se pensate che questa mancanza di fiducia sia un complotto, allora perché non acquistate i loro titoli di stato? Il 15% di rendimento lo darebbero ovviamente anche a voi, mica solo alle banche tedesche. Salvereste un paese e guadagnereste un sacco di soldi. Altro che BOT italiani o Buoni Postali.
Oppure non lo fate perché pensate che i soldi spesi per acquistare titoli di stato greci non li rivedrete mai più? Nel qual caso, perché altri dovrebbero accettare di regalare soldi? Semplicemente perché credete che non siano soldi vostri?
PS: ovviamente, questo non vuol dire che la politica economica della UE di fronte alla crisi sia stata perfetta, ma di fronte ad una soluzione non ottimale serve proporre una soluzione migliore (tenendo presente che nella realtà bisogna accontentarsi del meno peggio, il meglio non esiste purtroppo) ed è semplicemente inutile lamentarsi della soluzione “che non va”.