In Inghilterra e Irlanda c’è un modo di dire: “non c’è niente più inutile di una teiera di cioccolato”, lasciando intendere che a contatto con il tè questa sarebbe inevitabilmente destinata a sciogliersi e quindi non potrebbe essere usata per la sua funzione.
Sfidati da un programma televisivo, un gruppo di esperti cioccolatai ha cercato di smentire questa convinzione, realizzando una teiera di cioccolato, in grado di resistere alla temperatura dell’acqua bollente e poter essere quindi usata per versare normalmente del tè.
A quando pare, il segreto sta nella scelta del cioccolato da usare per la teiera: il team guidato da John Costello ha utilizzato del cioccolato fondente con il 65% di cacao, dato che il minore contenuto di grassi lo rende più resistente al calore.
Una volta messo a punto il materiale, il gruppo ha compiuto una serie di esperimenti per determinare lo spessore ideale delle pareti in cioccolato della teiera. “Dovevamo capire a che punto il cioccolato trattiene il calore dall’acqua. Una volta ottenuto il giusto spessore, quel che succede è che la temperatura dell’acqua scende leggermente e trattiene il calore all’interno, così non si disperde e non si scioglie”, ha spiegato Costello.
Anche le dimensioni del tappo sono importanti: un tappo troppo piccolo trattiene troppo vapore all’interno, con il rischio di fare sciogliere il cioccolato, e quindi la teiera ha un tappo più grande di quelle normali.
Nonostante tutte le attenzioni, Costello la prima volta che ha usato la teiera pensava che avrebbe bevuto più cioccolato che tè, ma non è stato così e la teiera ha funzionato in maniera egregia.