I campi estivi per i ragazzi normalmente hanno lo scopo di socializzare, divertirsi e stare all’aria aperta. Il campo estivo di Mogyoród, in Ungheria, è un po’ diverso. Centinaia di ragazzi tra i 10 e i 15 anni arrivano al campo per provare per una settimana la dura vita militare, con esercizi fisici, guardie e prove di tiro con armi da guerra. La disciplina è inflessibile e chiunque si comporta male viene punito, solitamente con esercizi fisici.
I ragazzini che scelgono di frequentare il campo sono spontaneamente attratti dal mondo dell’esercito e della guerra (non si tratta di campi correttivi o di scelte educative dei genitori, insomma), cosa che sarebbe espressione di una cultura “militarista” diffusa nel paese.
Il responsabile del campo, che è una struttura privata, spiega: “Gli diamo del vero addestramento militare a livello base: hanno test di resistenza fisica, sessioni di corsa al mattino, esercizi fisici. Durante il giorno ascoltano istruttori di diversi corpi militari che insegnano loro diversi esercizi”.