La “competizione sociale” in Cina è molto forte, e arrivare in alto può essere difficile, ma nonostante questo rimane importante perché un posto di lavoro “buono” può essere indispensabile per garantire a sé stessi ed alla propria famiglia una certa sicurezza economica.
Per questo motivo, spesso l’educazione dei giovani cinesi è piuttosto dura, ma nonostante questo un asilo di Taichung, a Taiwan, sta sollevando molte polemiche.
La scuola infatti è un vero campo di addestramento militare, con i bambini che anziché essere in grembiule indossano tute mimetiche, e devono compiere numerosi esercizi fisici.
La fondatrice ed attuale preside, Fong Yun, riteneva infatti che i giovani taiwanesi mancassero di fiducia in sé stessi e coraggio, e in collaborazione con un pediatra ha progettato un programma di addestramento e fondato l’Albert Kindergarten.
I bambini sembrano divertirsi, ma qualche educatore è perplesso da questo approccio, esprimendo la preoccupazione che l’eccessivo allenamento fisico possa avere effetti negativi sulla crescita, oltre a comportare il rischio di lesioni.