Animali

I cervi addomesticati delle isole Miyajima stanno morendo di fame

i cervi di Miyajima

L’isola di Miyajima, in Giappone, è famosa per i cervi “addomesticati” che la popolano: gli animali infatti vagano liberamente per la città e entrano quasi in casa delle persone per farsi dare da mangiare.


Tutto questo è iniziato poco dopo la fine della seconda guerra mondiale, quando la popolazione di cervi si era drasticamente ridotta e gli abitanti hanno iniziato a lasciare dare loro cibo per aiutarli. Questo ha creato l’amicizia con gli animali, attraendo inoltre numerosi turisti che anche loro davano cibo ai cervi.

i cervi di Miyajima

Questo ha fatto sì che la popolazione di cervi sia cresciuta a dismisura nel corso dei decenni, fino a creare dei problemi: oltre all’affollamento in città, i loro escrementi riempiono le vie e con il loro numero stanno consumando la vegetazione delle foreste.

Per questo le autorità hanno deciso di cercare di mettere un freno alla pop0lazione di cervi, vietando ad abitanti e turisti di dare loro del cibo.

un cervo a Miyajima - non ha paura a farsi avvicinare

Il problema che è emerso però è che dopo decenni in cui sono stati alimentati praticamente solo dagli esseri umani, i cervi non sembrano più capaci di procacciarsi il cibo da soli. Al massimo rovistano nella spazzatura e talvolta spinti dalla fame arrivano ad aggredire i turisti per farsi consegnare cibo nello zaino.

Non sono mancati appelli da parte di animalisti perché il divieto di dare cibo agli animali venisse eliminato, ma le autorità sottolineano che il loro numero costituisce ormai un pericolo concreto sia per gli uomini che per l’ambiente naturale.

Loading...