Il Beehive Rocket Festival, che si tiene ogni anno a Taiwan è una delle più antiche feste popolari, ed anche una delle più grandi. E’ nata quasi duecento anni fa, per favorire la fine di un’epidemia di colera che aveva ucciso migliaia di abitanti: i sopravvissuti hanno deciso di chiamare in aiuto il Dio della Guerra, Guan Di, e per invocarlo hanno organizzato una enorme festa di fuochi di artificio.
La particolarità della festa è che i fuochi d’artificio vengono messi in una struttura a nido d’ape (da cui il nome della festa), che fa sì che quando vengono accesi schizzino via in tutte le direzioni, in mezzo alla folla. E la folla, anziché cercare di allontanarsi dai fuochi, al contrario si lancia in mezzo ad essi. Essere colpiti dai petardi porta fortuna, e più si è colpiti più fortuna si avrà.
Certamente, i partecipanti prendono qualche precauzione: vestiti pesanti, guanti e casco integrale. Qualcuno mette anche una sciarpa intorno al collo, per evitare il rischio che un razzetto si infili dentro al casco, ma il rischio è comunque presente.
La pericolosità della festa ha spinto a richieste del suo divieto, ma finora queste sono state rifiutate, anche data la forte partecipazione della popolazione.