Mondo

Ragazzino “colpito in testa da un meteorite”

secondo il padre del ragazzo questi sarebbero i frammenti di meteoriti che hanno colpito il bambino

Un bambino di 7 anni di Loxahatchee, in Florida, sarebbe stato colpito in testa da un meteorite. Il bambino stava giocando in giardino, quando è corso in casa piangendo, con una ferita alla testa. La ferita sembrava piuttosto profonda, ma non sanguinava e pertanto i genitori non si sono più di tanto preoccupati, e non soprattutto non volevano spaventare il piccolo che soffre di una leggera forma di autismo, ed hanno atteso un po’ prima di portare il bambino in ospedale dove sono stati necessari tre punti per suturare la ferita.


Nel frattempo il padre ha cercato di capire che cosa avesse ferito il figlio: forse una pallina da golf? O qualche detrito da un aeroplano? I genitori hanno anche preso in considerazione che la ferita fosse auto-inflitta. Poi hanno trovato dei piccoli sassi in giardino, diversi da tutti gli altri, che hanno pensato fossero collegati con l’accaduto.

secondo il padre del ragazzo questi sarebbero i frammenti di meteoriti che hanno colpito il bambino

Il padre ha portato i sassi ad un laboratorio della Florida Atlantic University, ma questo non era sufficientemente attrezzato per identificare la natura delle piccole rocce, se non confermando che queste sono magnetizzate, una caratteristica che sarebbe comune nelle rocce meteoritiche, confermando la convinzione dei genitori che sia stato quel che rimaneva di un meteorite a colpire il bambino, che ora comunque sta  bene.

Se l’accaduto ha stupito molti, altri sono invece scettici, almeno finché non sarà ben chiarito l’accaduto: la probabilità di  venire colpiti da un meteorite è infatti estremamente ridotta (ci sarebbero solo due casi documentati in epoca moderna), e quindi qualcuno pensa che la spiegazione sia molto più “terrestre”.

http://www.youtube.com/watch?v=G60Ra3-dEec

Loading...