In giro per il mondo ci sono molte feste decisamente insolite. Ma salta all’occhio la festa di El Puig (a nord di Valencia) che l’ultima domenica di gennaio di ogni anno ospita la “Batalla de Ratas”, la “battaglia dei topi”.
Tutto inizia con un gioco simile alla pentolaccia, in cui i partecipanti colpiscono dei contenitori con dei premi, solo che in molti casi al posto di dolcetti o simili ci sono… topi morti.
A questo punto, i corpi dei topi vengono raccolti ed è tradizione utilizzarli per colpire qualcuno, e quando si è colpiti dal corpo di un è “obbligatorio” utilizzarlo per cercare di colpire chi l’ha tirato. Ma tipicamente si sbaglia mira e parte una “guerra di topi morti” che coinvolge tutti i presenti.
Ufficialmente la festa è stata bandita nel 2012, dopo lunghe proteste delle associazioni animaliste, ma si è svolta anche nel 2013 senza il supporto delle autorità locali: gli organizzatori sottolineano che la festa è una tradizione secolare, e che in ogni caso i topi non vengono certo uccisi appositamente per la festa, che si limita invece a conservarne i corpi congelati fino al loro “uso”.