Italiani bocciati in Inglese: è questo quanto emerge dalla recente indagine internazionale realizzata da EF sulla conoscenza della lingua inglese nel mondo, che ha coinvolto ben 750.000 persone di 60 paesi.
L’Italia infatti si è piazzata al 32° posto nella graduatoria dell’English Proficiency Index (EPI), penultima tra i paesi europei davanti alla sola Francia piazzata al 35° posto, paese che però è noto per una sorta di “orgoglioso rifiuto” per la lingua inglese e soprattutto per l’utilizzo diffuso di termini stranieri.
Chiaramente, sono in molti a sottolineare come questa ignoranza delle lingue sia sempre più un problema grave per per gli italiani, con ricadute ad ogni livello. Ignoranza che non riguarda solo l’inglese: sono in molti ad evidenziare che una lingua che pochi conoscono (o capiscono) ma sarebbe estremamente utile specie dal punto di vista lavorativo è il tedesco, dato che molte aziende italiane lavorano con la Germania.
Un dato che deve fare riflettere dalla classifica EPI è anche che molti altri paesi (non a caso, quelli “emergenti”) hanno migliorato la propria posizione in graduatoria negli ultimi anni, mentre l’Italia è rimasta ferma.