Per promuovere i suoi nuovi servizi WiFi, la compagnia Thailandese DTAC ha lanciato un’iniziativa piuttosto curiosa, trasformando cani e gatti in hotspot WiFi mobili.
Gli animali sono stati dotati di un ripetitore sul collare, e mandati in giro per le città. Chi era interessato a connettersi doveva solo avvicinarsi all’animale per “agganciarsi” al network libero.
L’idea era prettamente promozionale, per cui di durata limitata: un dato che probabilmente servirà a tranquillizzare gli amanti degli animali preoccupati dall’esposizione alle onde radio cui potevano essere sottoposti cani e gatti dotati di hotspot al collo.
Non è la prima volta che qualcuno tenta di usare degli hotospot mobili originali: ci aveva provato qualche tempo fa in Texas la BBH Labs che aveva trasformato dei barboni in hotspot 4G, ma in quel caso la reazione del pubblico è stata fortemente negativa, con molti che consideravano l’idea lesiva della dignità umana dei senzatetto, nonostante che l’azienda avesse intenzione anche di raccogliere fondi da donare in loro aiuto con l’iniziativa.
[…] Per promuovere i suoi nuovi servizi WiFi, la compagnia Thailandese DTAC ha lanciato un’iniziativa piuttosto curiosa, trasformando cani e gatti in hotspot WiFi mobili. […]