Durante i viaggi in aereo, capita che qualcuno nella fretta di scendere dal velivolo dimentichi a bordo qualche oggetto. Un sondaggio ha evidenziato che ad una persona su tre è capitato di dimenticare qualcosa in aereo, e ha individuato gli oggetti che vengono dimenticati più di frequente.
In cima alla lista ci sono degli oggetti abbastanza prevedibili: libri, cellulari e giornali sono gli oggetti dimenticati più spesso in aereo.
Quel che colpisce però è la presenza (anche se più indietro) nella lista di oggetti insoliti come le mutande (quanti se le tolgono e poi non fanno caso che non le hanno addosso quando scendono dall’aereo?), dentiere e anelli nuziali.
Casi limite quelli di passeggeri che hanno dimenticato “piccolezze” come tromboni, frigoriferi o quadri.
Ecco comunque la lista dei 10 oggetti più comunemente dimenticati:
- Libri (18%)
- Telefoni cellulari (9%)
- Giornali / riviste (8%)
- Vestiti (8%)
- Occhiali da vista / da sole (8%)
- Cuffie (6%)
- Passaporto / carta di identità (5%)
- Macchina fotografica (3%)
- iPad (3%)
- Cibo (3%)
[…] Fonte […]
[…] sulle banconote: infatti, la scelta di utilizzare ponti immaginari e non reali non è stata una dimenticanza, ma ha il preciso significato di voler rappresentare il concetto di ponte (e quindi di collegamento […]