Spettacolo

PSY disegnato come stupratore seriale in fumetto giapponese, proteste coreane

C’è una forte rivalità tra Giappone e Corea, con contenziosi anche territoriali sul possesso di alcune isole, ma ha radici più antiche. Secondo un sondaggio sembrerebbe che in sudcoreani “detestino” i giapponesi ancor più che il loro rivale storico, la Corea del Nord.


Questa rivalità coinvolge anche i personaggi popolari, che vengono guardati al massimo con sufficienza. Ad esempio, PSY con il suo tormentone Gangnam Style non è mai riuscito a sfondare in Giappone.

PSY in fumetto crea polemiche tra corea e giappone_thumb[1]

Si può immaginare quindi la benzina sul fuoco quando i media coreani hanno scoperto che PSY era diventato protagonista di un fumetto giapponese, disegnato però come membro di una banda che rapisce, tortura e stupra studentesse giapponesi.

Dagli autori arrivano però commenti che cercano di smorzare i toni, precisano che si tratta di una satira, per cui non è secondo loro il caso di farne una questione così dibattuta. Anche considerato, aggiungono altri commentatori giapponesi, che in realtà il fumetto in questione non ha poi questa grande tiratura ed era praticamente sconosciuto alla gran parte del pubblico.

Loading...