Un gruppo di scienziati giapponesi ha sviluppato una pellicola microscopica che potrebbe essere usata per rivestire ogni singolo dente, impedendo così che sia esposto ad agenti che potrebbero causarne la carie.
Il gruppo di ricercatori, guidato dal professor Shigeki Hontsu, sono riusciti a realizzare una pellicola di apatite dello spessore di 0,004mm, un risultato che molti loro colleghi giudicavano inarrivabile. L’apatite (più precisamente l’idrossiapatite) è un minerale che compone i denti e le ossa, ed è spesso usato in medicina per creare protesi: spesso il suo uso è quello di rivestire protesi (ad esempio quella dell’anca) in altri materiali, allo scopo di impedire fenomeni assimilabili al rigetto. Nessuno però finora è stato in grado di realizzare una pellicola tanto sottile.
I ricercatori — che ora stanno pensando al passo successivo, la creazione artificiale del materiale — spiegano che i benefici dell’applicazione delle pellicole sui denti sarebbero enormi. Non solo sarebbero protetti dalla carie, ma sarebbero protetti anche contro la sensibilità eccessiva ed apparirebbero più bianchi,
[…] Da: delmondo […]