Economia e Finanza

PCT Arancio: ING Direct entra nel mercato dei Pronti Contro Termine

economia e finanza

ING Direct ha lanciato in questi giorni un nuovo prodotto: PCT Arancio, un investimento “Pronti Contro Termine” sottoscrivibile da tutti i clienti di Conto Arancio.
I PCT sono uno strumento di investimento a breve termine che molti risparmiatori trovano molto attraente per via del rendimento maggiore rispetto a soluzioni di investimento considerate comparabili, come i depositi vincolati (che però, non va dimenticato, sono strumenti di natura diversa), per quanto i PCT con la nuova agevolazione perderanno la tassazione “agevolata” rispetto ai conti di deposito (12,5% contro il 27%, aliquote che passeranno entrambe al 20%).
I PCT Arancio avranno rendimenti variabili in base alla scadenza:


  • 2,00% netto per i PCT a 3 mesi
  • 2,50% netto per i PCT a 6 mesi
  • 2,50% netto per i PCT a 9 mesi
Va sottolineato che stiamo parlando di rendimenti netti, e quindi non bisogna fare l’errore di confrontare il valore con alternative che invece pubblicizzano il lordo (il 2,00% netto equivale ad un lordo del 2,73%, tassato al 27%, ed un 2,50% netto equivale ad un 3,42% lordo tassato al 27%). Inoltre, ING Direct si impegna ad offrire i rendimenti netti promessi, e quindi si farà carico di  rialzi della tassazione.

PCT Arancio prevede però importi minimi di sottoscrizione differenziati in base al fatto che l’investitore sia cliente di Conto Corrente Arancio o meno: infatti, per i Clienti che possiedono sia Conto Arancio che Conto Corrente Arancio l’importo minimo è di 1.000 euro, che sale però a 25.000 per chi invece è esclusivamente cliente di Conto Arancio.  A carico del cliente rimane l’imposta di bollo da 1,81 euro.
Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]

Loading...

1 commento

  • Non capisco molto il senso di fare i Pct ora. In passato subivano una minore tassazione per cui molte banche li hanno sfruttati. ING li propone solo ora, peccato che i rendimenti siano inferiori ai conti deposito a parità di tassazione