Non è il genere di notorietà che cercava, quella che ha ottenuto il Fairfield College di Hamilton, in Nuova Zelanda. Anche perché sta causando notevole imbarazzo tra i docenti e dirigenti della scuola.
Quel che è successo è che un gruppo di studenti ha “disegnato”, con del diserbante, dei falli giganti nel giardino della scuola. Una goliardata che i dirigenti ora ammettono velatamente di non avere colto immediatamente nel suo significato, perché il vero obiettivo era l’obiettivo della telecamera di un satellite che passa le immagini a Google Earth, che ha puntualmente registrato l’immagine.
Il preside della scuola non nasconde il suo imbarazzo ed irritazione per quelli che sono ormai diventati famosi come i “falli di Fairfield”, che si difende: “non potevamo fare molto, abbiamo provato a coprire l’erba morta ma non potevamo certo avvelenare tutta l’erba del prato della scuola”.
Il preside aveva cercato di ottenere la rimozione delle immagini da Google, ma non essendoci una specifica problematica di privacy o di sicurezza non ha potuto motivare la sua richiesta, anche perché sembra che molti abitanti della città siano più divertiti che irritati dall’accaduto.
[…] che molti abitanti della città siano più divertiti che irritati dall’accaduto.Fonte google_ad_client = "pub-9440103848203315"; google_alternate_color = "FFFFFF"; google_ad_width = 468; […]