La tecnologia delle bambole gonfiabili al servizio della medicina. È questa, in estrema sintesi, la lezione dell’esperienza della giapponese Showa University.
I ricercatori dell’università hanno realizzato un robot ultra-realistico, per permettere ai futuri dentisti di esercitarsi. Il robot (denominato Showa Hanako 2) può simulare dolore, ma anche starnuti e tosse, e cercare di parlare con il dentista. L’obiettivo è quello di assicurarsi che i dentisti inizino da subito a lavorare con la capacità di intervenire su un vero paziente, comprendendone le esigenze.
Per raggiungere il massimo realismo “fisico” del robot, però, i ricercatori hanno dovuto rivolgersi a uno specialista di creazioni… un po’ meno accademiche. Infatti, per dare il giusto realismo alla pelle ed alla bocca del robot-paziente, è stata coinvolta una società specializzata nella creazione di “sex dolls” di alta gamma, la Orient Industry, che ha messo a disposizione la sua tecnologia.
[…] Paziente-robot creato grazie… alle bambole gonfiabili […]
[…] Paziente-robot creato grazie… alle bambole gonfiabili […]