L’indicatore €-coin (che fornisce in tempo reale una stima sintetica del quadro congiunturale corrente nell’area dell’euro) è rimasto stabile a gennaio, con una lievissima contrazione rispetto al valore di dicembre: 0,48% contro 0,49%, un dato in linea con un tasso di crescita annuale del 2%.
Il periodo è stato caratterizzato da “spinte” opposte, che si sono controbilanciate. Da un lato, la produzione industriale e gli scambi commerciali sono rallentati in alcuni dei paesi dell’area Euro. Allo stesso tempo, però, è aumentata la fiducia delle imprese. Sembra dunque predominare quella che sembra essere la parola chiave dell’anno, almeno finora: l’incertezza.
Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]
A simple and intleleignt point, well made. Thanks!