Il web è uno strumento molto potente non solo per incrementare la produttività o migliorare le comunicazioni, ma anche per il sociale: abbiamo già evidenziato in passato come l’utilizzo del canale web — per la sua immediatezza e l’anonimato che consente — può essere uno strumento importante per le donazioni.
Ecco quindi che ci sembra importante segnalare un’iniziativa del World Food Programme, che va proprio in questo senso. Il Programma Alimentare Mondiale (World Food Programme – WFP) è la più grande agenzia umanitaria che lotta contro la fame nel mondo, uno dei maggiori problemi “veri” del mondo: basti pensare che ogni sei secondi un bambino muore di fame o per cause correlate.
Un problema che sarebbe però tutt’altro che insormontabile, se si considera che con soli 20 centesimi il WFP è in grado di offrire un pasto nutriente a scuola ai bambini delle zone più povere del mondo. Per raccogliere fondi, dal 2003 viene organizzata, nelle principali città di tutto il mondo, l’iniziativa Walk the World (WTW), una marcia contro la fame, destinata a raccogliere fondi.
Il 6 giugno scorso la Walk the World si è svolta anche Roma, organizzata dal Programma Alimentare Mondiale, in collaborazione con le aziende partner TNT, DSM e Unilever (dal 2007 Unilever — uno dei principali gruppi mondiali di beni di largo consumo — ha contribuito ai progetti del WFP donando 48 milioni di pasti ai bambini poveri).
Un’iniziativa che solitamente sarebbe ora conclusa, pur con buoni numeri (sono stati coinvolti 2.000 ciclisti e raccolti fondi per dar da mangiare a 100.000 bambini), ma grazie al web e alle nuove tecnologie, il Fundraising può ora continuare.
E’ stata infatti predisposta un’apposita pagina web, che permette di effettuare la donazione ancora adesso (se serve stimolare la vostra generosità, ricordatevi quello che abbiamo detto prima: bastano 20 centesimi per dare un pasto ad un bambino…), affiancata da una “virtual walk“, una camminata virtuale, uno spazio-community dove poter caricare una propria foto e dare una testimonianza del proprio supporto.