Economia e Finanza

Prezzo dei carburanti e prezzo del petrolio

economia e finanza

L’andamento del prezzo di benzina e gasolio, e la sua relazione con l’andamento del prezzo del petrolio, è spesso discussa (anche in questo blog ne abbiamo più volte parlato), soprattutto in periodi in cui tali prezzi crescono e quindi “pesano sulle tasche” dei consumatori. Le ricerche analitiche però non evidenziano significative “asimmetrie”, nella risposta alle variazioni del prezzo del petrolio, dei prezzi al netto delle imposte dei carburanti. Il punto su cui concentrare l’attenzione è proprio il fatto che bisogna considerare il prezzo al netto delle imposte, dato che accise e IVA hanno un peso sostanziale su quello che è il prezzo finale, con effetti anche moltiplicatori sulle variazioni del prezzo del greggio.

Prezzo della benzina in Italia: prezzo netto, accise ed IVA

Prezzo della benzina in Italia: prezzo netto, accise ed IVA



Inoltre, è opportuno ricordare che confrontare il prezzo del petrolio in Dollari USA con quello dei carburanti in Euro è errato: è chiaro infatti che è a questo secondo valore che dobbiamo fare riferimento, dato che eventuali variazioni sui cambi si riflettono inevitabilmente sul prezzo finale per i consumatori europei. Vediamo quindi come cambia l’andamento del prezzo del petrolio. Il grafico riporta i valori del greggio WTI ed il prezzo medio della benzina normalizzati rispetto ai rispettivi valori medi a gennaio 2007.
Prezzi del petrolio (WTI) e della benzina (al netto delle imposte), normalizzati rispetto ai prezzi medi di gennaio 2007

Prezzi del petrolio (WTI) e della benzina (al netto delle imposte), normalizzati rispetto ai prezzi medi di gennaio 2007


Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]

Loading...