L’informazione finanziaria sui giornali “generalisti” appare spesso deludente. Ancora una volta, di fronte al record negativo di rendimento dei BOT, non mancano i giornali che scrivono (come fa La Repubblica)
Ritorna a scendere anche il rendimento dei Bot annuali: i titoli scadenza 14 gennaio 2011 hanno registrato un rendimento dello 0,795% (-0,221) abbondantemente sotto la soglia dell’1% e vicino al minimo di 0,741% registrato a settembre.
E tuttavia la domanda è sostenuta. [evidenziazione mia] Per i trimestrali è stato richiesto un importo di oltre 9,16 miliardi di euro a fronte di 3,5 miliardi offerti e assegnati, mentre per i titoli a 12 mesi la richiesta è stata pari a oltre 12 miliardi rispetto ai 7,5 miliardi offerti e assegnati.
Come abbiamo già avuto modo di sottolineare più volte, il “tuttavia” non c’è: il basso rendimento è una conseguenza diretta dell’elevata domanda (e non certamente una contraddizione), dato che i BOT sono messi sul mercato con un meccanismo di asta. Vi rimando al post dello scorso settembre “Quanta confusione sul rendimento dei BOT: l’elevata domanda non è in contraddizione con il basso rendimento” per un piccolo approfondimento.
So che può sembrare un puntiglio inutile, ma non credo sia così: se vogliamo parlare di democratizzazione della finanza e di diffusione delle conoscenze, non è a mio parere accettabile che i fenomeni (relativamente) più semplci vengano presentate in modo del tutto distorto.
Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]
Buona sera,
avendo una piccola liquidità e non sapendo che peschi prendere quale banca mi consiglierebbe per i pronti contro termine?
Grazie per un suo consiglio
Salve,
ero arrivato anche io alle conclusioni esposte nel post. Ma la domanda è perchè? PErchè si continua ad investire in forme che non rendono?
Sinceramente riesco a darmi una sola spiegazione: i soldi vengono investiti per i ben noti motivi di riciclaggio…. è una storia detta molte volte. Non credo che questa elevata domanda la generino le vecchiette, né che le banche non vedano l’ora di investire per non guadagnare.
Che ne pensa?
Saluti
semplicemente VALERIO l’incertezza regna sovrana per quanto riguarda gli investimenti.
La crisi è finita per i politicanti che c’è lo devono far credere e tutte le forme di investimento sono molto poco sicure (l’oro forse è l’unico che si salva con qualcosa sul BRIC).
Quindi il ragionamento è , tengo il denaro per 6 mesi parcheggiato nel massimo della sicurezza e poi si vedrà.
Senza contare poi che le banche hanno problemi di investimento ben maggiori (prestare è ancora un rischio) e comprano pure loro per eccesso di liquidità