Mentre in molti erano distratti e forse troppo impegnati a preoccuparsi delle possibilità di aggravarsi della crisi economica e finanziaria in corso, la borsa negli Stati Uniti ha segnato una performance record nel mese di aprile appena concluso, con un guadagno del Dow Jones Industrial Average del 4,54%. Si tratta della seconda miglior performance mensile degli ultimi 5 anni, seconda solo al +5,74% di aprile 2007.
Ma come interpretare questo risultato? Ovviamente, le interpretazioni che si possono dare sono molteplici.
In negativo:
- Può essere solo un rimbalzo: comunque il massimo relativo raggiunto non dà (ancora) un segnale di un’inversione del trend, ma al limite, di un trend negativo meno violento.
- In ogni caso, la ripresa della borsa non implica una ripresa immediata dell’economia reale: la borsa “anticipa”, e quindi il segnale al massimo è che l’economia reale “si riprenderà”.
- Restano grosse sfide da affrontare, ed in particolare il prezzo dei generi alimentari e quello del petrolio.
In positivo:
- Lo scenario economico si va chiarendo (fatta eccezione per il settore bancario, in cui vi è ancora un po’ di nebbia), per cui le società “sane”, che erano sottovalutate, ricominciano a guadagnare terreno.
- Sono state presi alcuni provvedimenti che potrebbero aiutare a risanare il settore finanziario (per quanto per il momento siano piccoli passi).
- La crisi “dei mutui subprime”, per quanto abbia raggiunto le prime pagine dei giornali solo da qualche mese, in realtà è in corso da quasi un anno (in questo blog ne abbiamo parlato già ad agosto 2007), e non è poi sorprendente che si avvicini a conclusione: soprattutto, gli operatori hanno probabilmente imparato a trattare con lo scenario attuale.
- In ogni caso, i capitali in qualche modo devono essere investiti: se una volta il bene rifugio per eccellenza era il mattone, oggi è un investimento che spaventa molti, che quindi tornano a spostare i propri capitali verso società quotate (magari con una scelta più attenta di “quali” società)
Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]
In giro ci sono buone occasioni di acquisto.
In giro ci sono buone occasioni di acquisto.