L’estate si avvicina e il tempo delle ferie pure. Bisogna scegliere una meta. Per esempio, sarebbe bello visitare il castello di Hogwarts, dove è ambientato Harry Potter. Una visita che un gran numero di inglese sembra abbia tentato di pianificare, nonostante ci sia un “piccolo” problema: Hogwarts è un luogo immaginario.
Già, perché sembra che gli Inglesi abbiano le idee molto confuse sulla geografia, con ben il 70% degli adulti che confonde luoghi immaginari, dove sono ambientati film e telefilm, per luoghi perfettamente reali. E un terzo ha tentato di prenotare vacanze in questi luoghi immaginari. E stiamo parlando solo di luoghi immaginari inglesi, non di posti collocati in qualche paese distante dove magari l’errore sarebbe più comprensibile.
I luoghi che sono più spesso equivocati per reali sono i seguenti:
- Emmerdale (ambientazione della soap opera Emmerdale)
- Albert Square (ambientazione della soap opera EastEnders)
- Downton (ambientazione del telefilm Downton Abbey)
- Weatherfield (ambientazione della soap opera Coronation Street)
- Midsomer (ambientazione del telefilm Midsomer Murders – in italiano “L’Ispettore Barnaby”)
- Craggy Island (ambientazione del telefilm Father Ted)
- Hogwarts (ambientazione dei libri e film di Harry Potter)
- Hollyoaks (ambientazione della soap opera Hollyoaks)
- Dibley (ambientazione del telefilm The Vicar of Dibley)
- Meryton (ambientazione di Orgoglio e Pregiudizio)
I titolari di Hotel.com, che ha commissionato il sondaggio, hanno commentato: “sarebbe bello che, con tanti bei posti che ci sono veramente, gli inglesi prendessero in mano un guida turistica o una mappa, quando devono programmare una vacanza, anziché accendere la tv…”