Una catena di negozi norvegese ha dovuto scusarsi pubblicamente per avere messo in vendita, tra le decorazioni dedicate ad Halloween, delle finte mani mozzate inserite nelle confezioni che tipicamente contengono la carne al supermercato.
Il prodotto è stato ritirato dopo che alcuni genitori si sono lamentati di averli trovati mentre cercavano con i loro bambini in mezzo ai costumi da strega e le finte zucche.
Il portavoce, Knut Spaeren ha spiegato che “non volevamo turbare nessuno, tantomeno i bambini, e quindi abbiamo immediatamente ritirato il prodotto”. Ma le scuse non hanno fermato le polemiche, che si sono spostate sulla festa di Halloween in generale, con diversi utenti che si sono lamentati che non bisognerebbe “importare” tradizioni americane, o che “c’è già tanta violenza in giro, senza bisogno che la gente venda certe cose nei negozi”. Meno rumorosi, ma forse più numerosi, i difensori di Halloween che non vedono nulla di nocivo in quella che comunque è una festa e che in ogni caso sottolineano come il “gusto macabro” di Halloween non possa essere in nessun modo visto come un incentivo alla violenza.