Obbedienza. Vi siete offerti per partecipare ad un test scientifico, nel corso del quale vi viene chiesto di uccidere una persona innocente. Lo fate? Una ricerca del 1960 ha cercato di scoprirlo (lo scopo era capire meglio la mentalità dei soldati nei campi di concentramento nazisti), trovando che molte persone si trasformano in killer, se la richiesta è fatta nel modo giusto. Il dottor Stanley Milgram ha simultato un esperimento in cui le inconsapevoli “cavie” credevano di partecipare ad un esperimento sugli effetti del dolore nell’apprendimento, dove alla finta cavia – in realtà un attore – venivano fatte delle domande e venivano date delle (finte, in realtà) scosse elettriche quando sbagliava, sempre più forti. L’attore fingeva alcuni errori, iniziando ad urlare di dolore. I volontari solo in qualche caso si sono fermati a domandare al ricercatore se fosse il caso di andare avanti (nel qual caso, la risposta era un calmo “L’esperimento richiede che tu continui”). Con sorpresa di Milgram, anche nei casi in cui le cavie sentivano chiaramente urla di dolore e l’agonia del finto volontario, in ben due terzi dei casi sono andati avanti a premere il bottone delle scosse elettriche. E soprattutto, quando il volontario si fingeva prossimo alla morte, la percentuale degli obbedienti saliva vicino al 100%
[tags]Alex Boese, Elephants on Acid And Other Bizarre Experiments, esperimenti, curiosità, ricerche scientifiche, notizie strane, notizie curiose[/tags]