Salute

Uomo vive con cellulare nello stomaco per sei mesi

mal di stomaco

Un uomo egiziano ha dovuto subire un intervento chirurgico d’urgenza per farsi rimuovere dallo stomaco un telefono cellulare che aveva ingoiato sei mesi prima.


In un caso unico in Egitto, i medici dell’Aswan University Hospital nella città di Aswan hanno eseguito un’operazione per rimuovere un piccolo telefono cellulare che era stato nell’intestino di un uomo per mezzo anno. Il paziente, un detenuto di nome Mohamed Ismail Mohamed, è stato portato al pronto soccorso con forti dolori addominali, e una TAC ha rivelato che c’era un corpo estraneo nel suo intestino. L’uomo è stato preparato per un intervento chirurgico, e i medici sono riusciti a rimuovere l’oggetto che si è rivelato essere un piccolo telefono cellulare avvolto in un foglio di plastica.

I medici non hanno rimosso la pellicola di plastica che proteggeva il telefono fino all’arrivo della polizia, ma era chiaro cosa c’era dentro lo strato di plastica protettiva. Il paziente, ha confermato di aver ingoiato il cellulare sei mesi prima, come aveva fatto in passato, solo che questa volta non è uscito “natturalmente” dall’altra parte.

Mohamed ha raccontato ai medici che aveva ingoiato il piccolo telefono cellulare per evitare di doverlo consegnare alle guardie in caso di perquisizione. Lo aveva già fatto in passato ma lo aveva sempre espulso.

L’uomo ha detto di non essersi mai sentito gonfio o costipato, ma un giorno ha iniziato a sentire un forte dolore allo stomaco, ed è allora che è stato portato in ospedale. I medici hanno detto che presentava una grave infiammazione e infezione dell’intestino, ma che le cose sarebbero potute andare molto peggio se il telefono non fosse stato avvolto nella pellicola di plastica.

La presenza del telefono nell’addome avrebbe potuto causare un’ostruzione intestinale o un gonfiore, e avremmo potuto dover rimuovere parte dell’intestino, ma per fortuna questo non è successo“, ha detto a Sky News Arabia uno dei medici che ha operato Mohamed.

Loading...