Soldi

Vincere al casinò? 8 errori da evitare

vincere al casino

Scommesse e gioco d’azzardo possono sembrare un modo di fare soldi, oltre che divertirsi. E oggi non serve nemmeno andare in casinò fisico: portali come Voglia Di Vincere casinò online permettono di giocare in modo semplice e sicuro, da casa o da dove si vuole.


Ma tornando alla questione iniziale: ci sono personaggi che si sono arricchiti enormemente giocando al casinò, ma altri che hanno perso grandi quantità di denaro. C’è qualcosa che distingue la prima categoria dai secondi? E se sì, cosa?

Innanzi tutto, facciamo una premessa: i casinò, in media, vincono sempre. Non c’è niente di male in questo: sarebbe ingenuo pensare che un casinò possa rimanere aperto senza che in media ci guadagni. Il punto però è quell'”in media”: è vero che nella media tra tutti i giocatori vince sempre il casinò, ma ciò non toglie che il singolo giocatore non possa portarsi a casa grosse vincite. E per farlo non basta la fortuna, serve anche una buona strategia, o quantomeno evitare alcuni errori tipici. Evitare questi errori forse non vi farà diventare ricchi, ma vi aiuterà a giocare in modo molto più

sano e piacevole.

1. Giocare soldi che “non si possono perdere”. Se sperare di “battere il casinò” è legittimo, aspettarsi che succeda è ingenuo. In qualunque momento, giocate solo soldi che siete disposti a perdere, perché potrebbe succedere. Resta valida la raccomandazione di giocare per divertirsi, non per vincere. 

2. “Inseguire” le perdite. E’ uno degli errori più comuni e più gravi che si possono fare: continuare a giocare, magari aumentando anche le somme scommesse, nel tentativo di recuperare soldi persi. E’ grave perché può rapidamente portare a perdite molto significative, magari molto più di quelle che potete permettervi. Se vi trovate a perdere, accettate la sconfitta (per questo è importante il punto 1).

3. Non mettersi dei limiti. Può essere utile “copiare” dal mondo della finanza l’idea di stop-loss e di take-profit. Il primo serve a limitare le perdite, in questo caso vuol dire smettere di giocare quando si ha perso una cifra definita precedentemente (e ricalca il punto precedente); il secondo vi porta a fermarvi quando avete raggiunto una cifra definita a priori. In questo modo potete incassare la vincita, e non rischiate di perderla giocandola di nuovo.

4. Non seguire una strategia. La strategia da sola non vi darà garanzia di vittoria, ma può aumentare significativamente le vostre probabilità di successo. Vi sono molte guide anche online alle strategie da adottare nei vari giochi. Attenzione però al fatto che alcune di queste strategie presuppongono il fatto che il giocatore disponga di risorse illimitate e che non ci siano minimi o massimi nelle puntate: verificate quindi che siano strategie che si possono applicare nella (vostra) realtà. Una volta decisa la strategia, seguitela fino in fondo, senza farvi prendere dalla depressione quando perdete né dall’eccesso di entusiasmo quando vincete.

5. Scegliere male il gioco. Per poter vincere, il primo segreto è quello di scegliere bene il gioco. Questo vuol dire non solo conoscerne molto bene le regole (e possibilmente le strategie più efficaci), ma anche quale è il margine del casinò, cioè quanto le probabilità sono spostate a suo favore. Ad esempio Black Jack il margine del casinò è tipicamente dello 0,5% circa (cambia a seconda di alcune varianti nelle regole); nella roulette europea il 2,7% e in quella americana il 7%.

6 Scegliere male il casinò. L’offerta onlineè ampia: gli elementi che dovete presente, oltre al fatto che il casinò sia legalmente abilitato ad operare in Italia, includono la sicurezza, il servizio assistenza, e il fatto che i sistemi di pagamento e prelievo siano in linea con le vostre esigenze (così come eventuali soglie minime per prelievi e versamenti):

7. Calcolare male le probabilità. Forse perché la statistica è una materia ostica, spesso si compiono grossolani errori nel calcolo delle probabilità. Facciamo un esempio con la roulette: immaginiamo che ci siano appena stati tre turni in cui è venuto fuori “rosso”. Molti pensano che a questo punto sia più probabile che venga fuori “nero”. Alcuni arrivano a tentare di dimostrare la cosa matematicamente: le probabilità di una serie di quattro rossi di fila sono 0,5 x 0,5 x 0,5 x 0,5, pari a 0,0625 (in realtà la probabilità è leggermente minore di 0,5, usiamo questo valore per semplicità), e quindi è “ovvio” che sia più probabile che venga fuori “nero”: Solo che questa probabilità dovrebbe essere confrontata non con tutte le altre possibili, ma con l’unica altra significativa, cioè dovrei domandarmi quale è la probabilità di una serie composta di tre rossi uno dietro l’altro seguiti da un nero, e la probabilità è ugualmente  0,5 x 0,5 x 0,5 x 0,5, sempre 0,0625.

8. Giocare quando siete stanchi o dopo avete bevuto troppo. In situazioni in cui non siete in piena forma è più difficile non fare errori e rispettare le strategie che ci si è dati, aumentando così il rischio di perdite, o anche semplicemente di giocare più di quello che si farebbe in condizioni normali.

Loading...