San Valentino è una delle feste più note e festeggiate al mondo. Ma nonostante questo, pensate di sapere tutto sulla festa degli innamorati? Dalle sue origini ai regali per San Valentino (che nell’era di Internet potete acquistare facilmente su siti come Troppotogo.it, ma una volta c’era qualche complessità in più), ecco 10 fatti che molto probabilmente non conoscevate sulla festa di San Valentino.
1. Le origini sanguinose della festa di San Valentino
La festa nasce dalla celebrazione di San Valentino, vescovo e martire vissuto tra il 176 e il 273. Sul perché sia stato martirizzato ci sono varie versioni: una di queste è che al tempo l’imperatore Claudio II avesse proibito i matrimoni durante la guerra, e Valentino violò questo divieto, pagando con la vita. Un’altra versione vuole che Valentino abbia sposato un soldato romano (pagano) con una donna cristiana, e per questo sia stato torturato e decapitato.
2. Cartoline sfortunate
Oggi un regalo per San Valentino non può certo essere anonimo. Nell’Inghilterra vittoriana, però, era diffusa l’idea che firmare una cartolina di San Valentino portasse sfortuna.
3. Regalo San Valentino? Non solo per gli umani
Sulla base delle statistiche di vendite, sembra che circa il 3% dei proprietari di animali domestici farà regali ai loro amati animali nel giorno di San Valentino.
4. Secondo solo a Natale
Circa 1 miliardo di biglietti per San Valentino vengono scambiati ogni anno: questo lo rende la festa con il secondo più invio di auguri.
5. La Festa dei Single
Negli USA, il 14 febbraio i single festeggiano il “Singles Awareness Day”: una festa però non proprio allegra, visto che l’acronimo (SAD) significa “triste”.
6. Festa degli amici
In Finlandia, San Valentino è chiamato Ystävänpäivä, che si traduce in “Giorno degli amici”. Come il nome fa intendere, la festa è dedicata più a celebrare gli amici che la persona amata.
7. X = Bacio?
Molti credono che il simbolo “X” sia diventato sinonimo di bacio in epoca medievale. Le persone che non sapevano scrivere i loro nomi firmavano davanti a un testimone con una X. La X era poi baciata per mostrare la loro sincerità.
Immagine di XOXO su sfondo bianco
8. Cene pesanti
Sembra che le ragazze in epoca medioevale mangiassero cibi insoliti e particolarmente pesanti in questa occasione, allo scopo di sognare il loro futuro sposo.
9. Chi fa più regali?
Per quanto possa sembrare sorprendente, una ricerca fatta negli USA mostra che le donne farebbero l’85% di tutti regali in questa occasione.
10. Il fiore sacro a Venere
La rosa nell’antichità era il fiore sacro a Venere e a leggenda vuole che in origine le rose fossero tutte bianche. Venere, correndo verso uno de suoi innamorati, avrebbe messo un piede su un cespuglio di rose bianche, pungendosi con le spine. Le rose presero così il colore del sangue della dea. Secondo un’altra versione, le rose sarebbero invece diventate rosse per la vergogna di aver fatto soffrire Venere.