Hai realizzato un video importante di un evento al quale tenevi in modo particolare e ti sei accorto, rivedendolo, che c’è qualcosa che non va? Alcuni fotogrammi che vorresti tagliare, modificare, sostituire? Oggi è possibile farlo e la notizia è che lo si può fare direttamente online.
In rete esistono tanti software che consentono di modificare video direttamente, senza dover necessariamente possedere conoscenze elevate dal punto di vista tecnico. Montare video è una attività professionale, ma che può anche essere portata avanti in modo ludico, amatoriale creativo: oggi farlo è diventato alla portata di tutti grazie ad applicazioni e software semi automatici che vanno a rendere intuitivo ciò che in passato era complesso.
Quindi tutti quanti possono, oggi, improvvisarsi video maker grazie ad una serie di software che si vanno a installare sul pc e che consentono di lavorare sui propri video. L’aspetto più interessante, oltre a quello già citato di non richiedere conoscenze specifiche, è che in rete si trovano molti software anche gratuiti per video montaggio e modifica di video.
Uno dei più noti ultimamente è Movavi Video Editor: disponibile per Windows, si tratta di un software molto versatile che permette di tagliare, unire ed editare video di ogni genere senza troppi problemi. Il software in questione presenta interfaccia in italiano ed è molto semplice da utilizzare; come detto, non è indispensabile dover essere un esperto di video.
Nel concreto, cosa si può fare con questi software di video ritocco presenti in rete, come Movavi o tanti altri? Si può tagliare un video, unirlo ad altri, applicare effetti speciali e filtri con risultati soddisfacenti, quasi come quelli che riescono a garantire i montatori video professionisti. E ancora, aggiungere musica, scritte e titoli ad un video; migliorarne la qualità intesa come luminosità, nitidezza e contrasto; stabilizzare le immagini, soprattutto quando sono tremolanti.
Una rivoluzione, quella dei software di video editing gratuiti e facili da utilizzare per chiunque, che è andata a ridisegnare completamente la figura del video editor: oggi chiunque può riuscire a montare e modificare video digitali che si rivelano adatti e funzionali pure per i meno esperti in materia. L’importante è avere conoscenza anche base in campo informatico.
Sena troppa fatica e, soprattutto, senza dover spendere un euro (come nel caso del software sopra indicato, Movavi, totalmente gratuito) si può andare a creare e modificare sequenze video ottenendo risultati di un certo livello.