Droga

I videogiochi farebbero diminuire il consumo di droga

controller videogioco

Vi dicono che passate troppo tempo di fronte ai videogames? Sappiate che il “consumo eccessivo” di videogames può tenervi lontano dal consumo di qualcosa di ben più pericoloso, la droga: questa è l’opinione di Nora Volkow, direttrice del National Institute on Drug Abuse.


I dati raccolti dall’istituto americano mostrano che i giovani negli USA fanno un minore consumo di droghe, e se questo potrebbe essere una dimostrazione dell’efficacia delle politiche di prevenzione, ma la Volkow pensa ci sia anche un’altra spiegazione: “Lo sviluppo di videogiochi molto coinvolgenti ha condotto alla nascita di comportamenti compulsivi nell’uso di questi giochi, che può essere un sostituto delle droghe. E’ un’ipotesi, ma deve essere studiata”.

In generale, il 6% degli studenti superiori americani farebbe uso di marijuana tutti i giorni, e uno su quattro ammette di averla usata nell’ultimo mese. La marijuana ha oggi negli USA una diffusione maggiore del tabacco: solo il 10,5% degli studenti superiori dice di avere fumato sigarette nell’ultimo mese (ma il 12,5% dice di avere usato sigarette elettroniche). Un dato importante è la diminuzione dell’abuso di alcol tra i teenager: se il 37,3% ammette di essere stato ubriaco almeno una volta nella vita, questa percentuale si è drasticamente ridotta rispetto al 2001 quando era del 53,2%.

 

Loading...