Qualche settimana fa si è tenuta una curiosa manifestazione di piazza nel villaggio turco di Uzumlu: apparentemente, gli uomini del villaggio non ne possono più di sentirsi sempre rifiutate le proposte di matrimonio alle loro concittadine.
In effetti, sembra che l’ultimo matrimonio nel villaggio si sia tenuto quasi dieci anni fa. Il motivo sarebbe che le donne, stufe di vivere in un paesino isolato, non vogliono accettare vincoli che le legherebbero ad un posto da dove invece vorrebbero andarsene, con molte che scelgono di trasferirsi in grandi città come Istanbul o Ankara. E infatti la popolazione di Uzumlu sarebbe scesa da 400 a 233 abitanti nel corso dell’ultimo decennio.
Per gli uomini andarsene è più difficile, perché si trovano a dover gestire le fattorie ed i campi che hanno ereditato, cosa che li lega al paesino, anche perché apparentemente questo consente loro di cavarsela egregiamente bene economicamente, anche se la situazione che si è creata, con l’assenza di prospettive di una moglie, sta diventando per molti frustrante.
Questo ha portato alla curiosa manifestazione di piazza, che ha visto in corteo gli uomini single del villaggio, in cui i partecipanti hanno anche sperato di ottenere l’aiuto del governo promettendo che avrebbero avuto almeno cinque figli con le nuove mogli. Una promessa che nasce dalla posizione di Erdogan sul col controllo delle nascite, che ha definito “tradimento nazionale”, sostenendo invece che ogni donna dovrebbe avere almeno tre figli. Sfortunatamente per gli abitanti del villaggio, però, sembra improbabile che la manifestazione possa aiutare a risolvere il problema.