Forse qualcuno di voi ricorderà il film “Super Nacho” del 2006, con protagonista Jack Black: quello che probabilmente non sapete è che è dichiaratamente ispirato ad una storia vera, di un prete-wrestler realmente esitente, Sergio Gutierrez Benitez, noto sul ring come Fray Tormenta.
Benitez è nato nel 1945, e ha iniziato ad interessarsi alla lotta libera messicana negli anni sessanta. Nel 1967 l’uomo, al tempo con problemi di alcol e droga, ha deciso di cambiare vita ed entrare in seminario. Qualche anno dopo, si è trovato a gestire un orfanotrofio, dove erano ospitati oltre 270 bambini, e si è trovato di fronte al problema di fare quadrare i conti, e per raccogliere i soldi per poter prendersi cura dei bambini ha deciso di tornare alla sua vecchia passione del wrestling, salendo sul ring mascherato come da tradizione della “Lucha Libre”.
Dopo qualche tempo, la sua identità è stata scoperta: e se da un lato gli alti porporati non erano per nulla entusiasti della sua iniziativa, la cosa gli ha dato nel tempo una popolarità crescente prima tra i parrocchiani e poi in tutto il Messico, con tre film a lui ispirati, e addirittura una serie di fumetti a lui dedicata. Non solo, diversi personaggi dei videogiochi sono ispirati almeno in parte a lui: tra questi King in Tekken e Crasher Wake in Pokemon.