Questo è il periodo ideale per visitare la sala cinematografica della Gèode di Parigi: la celebre struttura ha da poco compiuto 30 anni e, per l’occasione, ha organizzato un festival che offre la possibilità di visionare una selezione di documentari e lungometraggi d’eccezione sul suo gigantesco schermo semisferico.
La manifestazione, che sta riscuotendo già ampi consensi a livello internazionale, è partita lo scorso aprile e andrà avanti sino al 5 luglio 2015. Più che una manifestazione cinematografica, quella che vi attende è un’esperienza multisensoriale. Infatti le pellicole verranno proiettate in formato IMAX, ovvero uno dei migliori sistemi di proiezione esistenti, che garantisce una nitidezza dell’immagine e una risoluzione molto superiori rispetto ai sistemi di proiezione convenzionali. Le immagini vi sembreranno perciò quasi reali e vi circonderanno seguendo la dolce curva dello schermo, avvolgendovi e trasportandovi in un’altra dimensione. In particolare, avrete modo di concedervi un viaggio nell’era glaciale, un’immersione tra gli squali bianchi, un po’ di snorkeling tra le meraviglie degli abissi marini, un’avventura tra i lemuri del Madagascar e molto altro ancora. Per scoprire la programmazione completa del festival, potete consultare la relativa sezione del sito ufficiale della Gèode, dove troverete anche tutte le informazioni sulle specifiche rassegne tematiche organizzate all’interno della manifestazione. Come vedrete, i film sono suddivisi in base alla modalità di proiezione adottata che, oltre al sistema IMAX, comprende anche il 3D in rilievo: il formato ideale per godersi al meglio i documentari ambientati nelle profondità dell’oceano.
Per prenotare in anticipo il proprio ingresso al festival, si può utilizzare la biglietteria virtuale, mentre per l’organizzazione del viaggio ci si può affidare a portali come Expedia (dove si possono visualizzare le proposte di tutte le maggiori compagnie aeree che operano voli a Parigi). Tra l’altro, La Gèode vanta una location d’eccezione: è infatti ubicata al 26 di avenue Corentin Cariou, nel cuore del bellissimo Parc de La Villette, un parco che custodisce innumerevoli attrazioni da non perdere. Infatti, nei suoi 55 ettari di superficie, si trovano anche la Cité des Sciences et de l’Industrie, ovvero la più grande struttura in Europa dedicata alla cultura scientifica e tecnica; la Cité de la musique, un interessante museo della musica e degli strumenti musicali; Il Conservatoire national supérieur de musique et de danse de Paris, un altro must per gli appassionati di musica; la Philharmonie de Paris, una delle maggiori sale coperte per concerti d’Europa; lo Zénith, grande arena per concerti; la Grande Halle, un ampio spazio adibito a eventi e manifestazioni.